ANNO SCOLASTICO 2022/23
Vademecum Covid 2022-23 del 28 agosto 2022
Trasmissione del vademecum illustrativo delle note tecniche concernenti le indicazioni finalizzate a mitigare gli effetti delle infezioni da Sars-CoV-2 in ambito scolastico e nelle scuole dell’infanzia, per l’anno scolastico 2022 -2023
ANNO SCOLASTICO 2021/22
Obblighi vaccinali a carico del personale della scuola – quesiti
Piano per la prosecuzione, nell’anno scolastico 2021-2022, delle attività scolastiche, educative e formative nelle istituzioni del Sistema nazionale di istruzione a seguito della cessazione dello stato di emergenza da Covid-19
Applicazione in ambito scolastico delle disposizioni previste dal decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 – aggiornamento delle modalità di gestione dei contatti con casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2
Gazzetta ufficiale del 24 Marzo 2022
Decreto con le regole sulla gestione dei contagi al termine dell’emergenza
Aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS CoV 2
DECRETO-LEGGE 4 febbraio 2022, n. 5 Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attivita’ nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo. (22G00014)
Gestione casi Covid 19 nelle scuole
Misure da applicare in ambito scolastico in presenza di casi di positività al Covid 19
Gestione dei contatti e dei casi di positività articolo4, decreto-legge 7 gennaio 2022- Protocollo operativo Regione Campania
Allegato tecnico Regione Campania
Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore D.L. 1/2022 – A.C. 3434
Percorso di gestione territoriale dei casi e dei contatti covid-19 – aggiornamento. Modifica e integrazione allegato tecnico della DGRC n. 542/2020.
Nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico – art. 4, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 – prime indicazioni operative
Ordinanza regionale n° 1 del 7 Gennaio 2022
Aggiornamento delle indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi da infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico
Indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico del 3 novembre 2021
Certificazione verde COVID-19 in ambito scolastico. Legge di conversione n. 133/2021 entrata in vigore il 2 Ottobre 2021.
Informativa test Covid e Green pass
Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia
Nota Ministero dell’Istruzione n. 1237 del 13 agosto 2021
Decreto Legge 6 agosto 2021, n. 111
Circolare Ministero della Salute n. 35309 del 4 agosto 2021
Link al sito www.dgc.gov.it
Link alla pagina https://www.istruzione.it/iotornoascuola
ANNO SCOLASTICO 2020/21
Rapporto ISS Covid 58 Scuole 21-8-2020
RIENTRO-A-SCUOLA-IN-SICUREZZA-vers.-28-9-202076378_1
Rientro a scuola con sicurezza – integrazione documenti
Uso delle mascherine- dettaglio nota 5 Novembre 2020, n.1990
Ordinanza n. 91 del 21 novembre 2020
Ordinanza sindacale n’ 168 del 23 novembre 2020
Ordinanza sindacale n. 170 del 28 novembre 2020
Ordinanza regionale n.93 del 28 novembre 2020
Ordinanza regionale n.1 del 5 gennaio 2021
Aggiornamento della definizione di caso COVID-19 e strategie di testing
Circolare ” La scuola al tempo del Covid”
Manuale La scuola al tempo del Covid – Una “bussola” per le istituzioni scolastiche
Ordinanza regionale n° 2 del 16 gennaio 2021
Uso dei dispositivi di protezione individuali (DPI) delle vie respiratorie nello svolgimento delle attività pratiche nella disciplina dell’educazione fisica/scienze motorie e sportive
Ordinanza regionale n° 6 del 27 Febbraio 2021
Covid-19 Comunicazioni urgenti- 5 marzo 2021
Ordinanza regionale n° 9 del 15 marzo 2021
Trasmissione Rapporto ISS COVID-19 n. 4/2021 “Indicazioni ad interim sulle misure di prevenzione e controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in tema di varianti e vaccinazione anti-COVID-19” del 15 marzo 2021