Istituto Comprensivo Principe di Piemonte di Santa Maria Capua Vetere (CE)
IC Principe di Piemonte di Santa Maria Capua Vetere IC Principe di Piemonte di Santa Maria Capua Vetere
aumenta le dimensioni del font stampa la pagina

Segreteria / iscrizioni online

Le iscrizioni per l’a.s. 2017/2018 alle classi prime della scuola primaria e secondaria di I grado si effettuano esclusivamente online, dal 16 gennaio al 6 febbraio 2017.

Per la scuola dell’infanzia, l’iscrizione avviene nello stesso periodo ma con modalità cartacea, unicamente presso la segreteria dell’Istituto in via A. Grandi. La modulistica può essere ritirata in segreteria o scaricata direttamente dal sito www.icprincipedipiemonte.gov.it

La nostra scuola offre un servizio di consulenza alle iscrizioni; le famiglie che hanno necessità di assistenza possono rivolgersi all’ A. A., sig. Ferdinando Mercogliano, dal 16 gennaio al 6 febbraio dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 12.00, e martedì e giovedì dalle 16.00 alle 18.00.

Criteri per l’accoglimento delle domande di iscrizione

In caso di impossibilità ad accogliere tutte le richieste di nuova iscrizione per l’a.s. 2017/2018, si provvederà a stilare una graduatoria, relativa ad ogni ordine di scuola, utilizzando i criteri di priorità deliberati dal Consiglio d’Istituto di seguito descritti:

a breve online

SCUOLA INFANZIA: A ciascun alunno verrà assegnato il punteggio spettante sulla base delle priorità documentate. In caso di parità la precedenza sarà assegnata al bambino con la maggiore età. Solo in via residuale si ricorrerà ad un pubblico sorteggio. Gli alunni anticipatari iscritti nei termini sono inseriti in coda alla eventuale lista d’attesa. Gli iscritti oltre il termine di scadenza del 6  febbraio saranno inseriti in una graduatoria a parte che sarà utilizzata sia per gli ammessi alla frequenza all’inizio dell’anno scolastico sia per ammettere gli alunni durante l’anno, qualora si liberassero dei posti. Gli alunni anticipatari iscritti oltre i termini sono inseriti in coda alla eventuale lista d’attesa.

SCUOLA PRIMARIA/SECONDARIA I GRADO: A ciascun alunno verrà assegnato il punteggio spettante sulla base delle priorità documentate. Solo in via residuale si ricorrerà ad un pubblico sorteggio.

CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE SEZIONI/CLASSI

SCUOLA INFANZIA 
 Le sezioni saranno formate: 
1) secondo il criterio dell’eterogeneità delle fasce d’età suddividendo gli alunni in modo che: 
  a) ogni sezione abbia possibilmente lo stesso numero di utenti per fascia d’età; 
  b) sia equilibrato il numero di maschi e femmine; 
2) accogliendo le richieste in merito alla scelta dell’insegnante sempre che non condizionino l’equilibrio risultante dai criteri sopra esposti;
3) rispettando la scelta delle famiglie in merito all’inserimento di fratelli nella medesima sezione; 
4) inserendo i nuovi iscritti nelle singole sezioni, a partire da quella meno numerosa, cercando di mantenere equilibrato  il numero di maschi e femmine e le fasce di età; 
5) dando priorità agli alunni diversamente abili; 
6) limitando il numero degli alunni nelle sezioni in cui sono inseriti alunni diversamente abili, secondo quanto previsto dalla vigente normativa;

SCUOLA PRIMARIA 
Le classi saranno formate: 
1) rispettando la scelta delle famiglie in merito al tempo scuola; 
2) garantendo, nei limiti del possibile, un’equa distribuzione degli alunni in riferimento al numero di maschi e femmine; 
3) tenendo in considerazione le informazioni della Scuola dell’ Infanzia, se disponibili; 
4) evitando la presenza di gruppi numerosi provenienti dalla stessa sezione della Scuola dell’Infanzia;
5) accogliendo le richieste della famiglia in merito alla presenza di un compagno nella stessa classe solo se reciproche e coerenti con le informazioni della Scuola dell’Infanzia; 
6) non accogliendo le richieste dei genitori in merito alla scelta dell’insegnante che potrebbero condizionare l’equilibrio delle future prime risultanti dai criteri sopra esposti; 
7) dando priorità agli alunni diversamente abili; 
8) limitando il numero degli alunni nelle classi in cui sono inseriti alunni diversamente abili, secondo quanto previsto dalla vigente normativa;

SCUOLA SECONDARIA I GRADO 
Le classi saranno formate: 
1) rispettando le indicazioni delle famiglie in merito all’ offerta formativa anche se la scelta della seconda lingua comunitaria non è vincolante se condiziona l'equilibrio delle future prime; 
2) garantendo, nei limiti del possibile, un’equa distribuzione degli alunni in riferimento al numero di maschi e femmine; 
3) tenendo in considerazione le informazioni della Scuola Primaria, se disponibili; 
4) evitando la presenza di gruppi numerosi provenienti dalla stessa classe della Scuola Primaria;
5) accogliendo le richieste della famiglia in merito alla presenza di un compagno nella stessa classe solo se reciproche e coerenti con le informazioni della Scuola Primaria; 
6) non accogliendo le richieste dei genitori in merito alla scelta dell’insegnante in quanto potrebbero condizionare l’equilibrio delle future prime risultanti dai criteri sopra esposti; 
7) dando priorità agli alunni diversamente abili ; 
8) limitando il numero degli alunni nelle classi in cui sono inseriti alunni diversamente abili, secondo quanto previsto dalla vigente normativa;
A chiusura delle iscrizioni si procederà alla formazione di classi e sezioni che saranno rese note mediante affissione all' Albo entro la prima decade del mese di settembre. Non si darà corso a richieste di modifica a tutela e garanzia dell’applicazione dei criteri utilizzati per la formazione delle classi/sezioni e del lavoro svolto.